Corsi Gratuiti per: ASACOM, OSA, Operatore Informatico e Operatore Amministrativo Segretariale

Descrizione e Informazioni Bando

Corsi di Formazione Gratuiti


CORSI DISPONIBILI: 
– OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE
– ASSISTENTE ALL’AUTONOMIA E ALLA COMUNICAZIONE DEI DISABILI
– OPERATORE INFORMATICO DI RISORSE WEB
– ADDETTO AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE

Indicare nella registrazione il corso di tuo interesse

DESTINATARI: Il corso è destinato a n.15 allievi aventi i seguenti requisiti:
  • età minima 18 anni ed età massima 65 anni compiuti;
  • residente o domiciliato in Sicilia;
  • titolo di studio minimo scuola secondaria di I grado;
  • essere disoccupato o inoccupato.

PARTECIPAZIONE: Gratuita – INDENNITA’: 4,00 € (quattro/00) lordi al giorno


COME ISCRIVERSI: Per l’iscrizione occorre allegare alla registrazione i seguenti documenti:

  • copia del documento identità in corso di validità
  • copia del codice fiscale ;
  • Copia del titolo di studio o autocertificazione
  • Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID) rilasciata dal centro dell’impiego;
  • Curriculum vitae in formato europeo sottoscritto.

Le iscrizioni si accetteranno fino ad esaurimento dei posti disponibili.


SEDE DI SVOLGIMENTO: Le attività di formazione in aula e gli esami finali si svolgeranno presso la nostra sede didattica, mentre le ore di tirocinio si svolgeranno presso le strutture convenzionate.

CERTIFICAZIONE: Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, il partecipante conseguirà l’Attestato di Qualifica Professionale, valido giuridicamente su tutto il territorio nazionale.
INFORMAZIONI: Per qualsiasi richiesta relativa al corso puoi scriverci a: formazione@eht.eu o contattaci allo 095-8738230


Mobilità e trasporto persona

Mobilizzazione dei pazienti; posizionare un paziente allettato; posizioni del paziente; Trasporto del paziente; Impiego dei sussidi tecnici; Il sollevatore o Elevator;

Nozioni di Primo Soccorso e Pronto Intervento

Nozioni Elementari di primo soccorso; Comportamento soccorritore, consigli pratici; Allergie, Angine, Arresto Cardiaco, Asma, Colpi di Calore; Corpi estranei; Interventi di primo soccorso; Punture, morsi animali, svenimento, tossicodipendenza,ustioni; Dispnea, Distorsioni, Fratture, Contusioni, Lesioni da elettricità; Emorragie, Ferite, Ictus; Misurazione Parametri vitali; Fasciature più comuni; tecniche di rianimazione; Manovre di respirazione, di rianimazione

Nozioni di legislazione sociale

Legge 833/78 Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale; Legge 328/00 Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali; Legge 104/92 Legge quadro per lassistenza, lintegrazione sociale e i diritti delle persone handicappate; Legge regionale 68/81 Istituzione, organizzazione e gestione dei servizi per i soggetti portatori di handicap; Legge 68/99 Norme per il diritto al lavoro dei disabili; Legge 503/96 Regolamento recante norme per leliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici; Criteri di assegnazione delle prestazioni sociali; Gli attori dellassistenza; I Servizi Sociali; I Servizi socio-sanitari (comunità alloggio, case famiglia, centri diurni, centri di riabilitazione, residenze sanitarie assistenziali, consultori familiari, telesoccorso e telecontrollo).

Patologia dell’Handicap

Richiami sulle conoscenze di anatomia e di fisiologia dei seguenti sistemi: sistema respiratorio; sistema digerente; sistema scheletrico. – Approfondimento delle conoscenze di anatomia e di fisiologia dei seguenti sistemi: sistema cardio-circolatorio; sistema endocrino; sistema nervoso. – Definizione dellO.M.S. di menomazione, disabilità, handicap: cause dellhandicap. bambini con malattie della prima infanzia sindrome di Down, ipotiroidismo congenito. epilessie: classificazione, principali quadri clinici, interventi assistenziali. diabete tipo I: eziopatogenesi, quadro clinico, complicanze, terapia, obiettivi ed interventi assistenziali invecchiamento demografico, invecchiamento biologico

Spendibilità della Professione

Come tenersi aggiornati sulle offerte del mercato del lavoro; Come compilare il proprio curriculum vitae; Come affrontare un colloquio di lavoro.

stage

curare il disbrigo di pulizie personali degli assistiti; curare l’igiene delle persone assistite; occuparsi del rifacimento dei letti e della cura dell’igiene dell’ambiente non trascurando l’aspetto umano e psicologico; effettuare controlli costanti e giornalieri degli utenti/pazienti; prestare assistenza psicologica; prestare assistenza diretta con tecniche specifiche per ogni tipo di prestazione; somministrare farmaci imparando a dosarli e a prepararli.

Sviluppo Sostenibile

ll concetto di sostenibilità: definizione, storia e documenti; Protocollo di Kyoto e normativa del settore; L’energia e le fonti rinnovabili; Gestione dei rifiuti.

Tecniche di comunicazione

Linguaggio e comunicazione umana; Salute, malattia implicazioni emozionali; Comunicare per assistere; Approccio relazionale con la persona morente; Le tecniche di base nella relazione di aiuto; La comunicazione nel gruppo di lavoro

Teorie e Tecniche di relazione e socializzazione

La centralità sociale della comunicazione; L’ascolto e l’empatia; Comunicazione e rappresentazione di sé e la valutazione degli altri; La percezione interpersonale; Autoimmagine, identità e concetto di sé; La dimensione relazionale (Dalla interazione alla relazione; I livelli di contenuto e relazione nei messaggi; L’analisi transazionale e il modello genitore-bambino-adulto; Giochi e drammi del controllo come modalità comunicative patologiche;) Dall’aggressività all’assertività (Le componenti dello stile assertivo; Le tecniche della comunicazione assertiva)

Mobilità e trasporto persona

Mobilizzazione dei pazienti; posizionare un paziente allettato; posizioni del paziente; Trasporto del paziente; Impiego dei sussidi tecnici; Il sollevatore o Elevator;

Nozioni di Primo Soccorso e Pronto Intervento

Nozioni Elementari di primo soccorso; Comportamento soccorritore, consigli pratici; Allergie, Angine, Arresto Cardiaco, Asma, Colpi di Calore; Corpi estranei; Interventi di primo soccorso; Punture, morsi animali, svenimento, tossicodipendenza,ustioni; Dispnea, Distorsioni, Fratture, Contusioni, Lesioni da elettricità; Emorragie, Ferite, Ictus; Misurazione Parametri vitali; Fasciature più comuni; tecniche di rianimazione; Manovre di respirazione, di rianimazione

Nozioni di legislazione sociale

Legge 833/78 Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale; Legge 328/00 Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali; Legge 104/92 Legge quadro per lassistenza, lintegrazione sociale e i diritti delle persone handicappate; Legge regionale 68/81 Istituzione, organizzazione e gestione dei servizi per i soggetti portatori di handicap; Legge 68/99 Norme per il diritto al lavoro dei disabili; Legge 503/96 Regolamento recante norme per leliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici; Criteri di assegnazione delle prestazioni sociali; Gli attori dellassistenza; I Servizi Sociali; I Servizi socio-sanitari (comunità alloggio, case famiglia, centri diurni, centri di riabilitazione, residenze sanitarie assistenziali, consultori familiari, telesoccorso e telecontrollo).

Patologia dell’Handicap

Richiami sulle conoscenze di anatomia e di fisiologia dei seguenti sistemi: sistema respiratorio; sistema digerente; sistema scheletrico. – Approfondimento delle conoscenze di anatomia e di fisiologia dei seguenti sistemi: sistema cardio-circolatorio; sistema endocrino; sistema nervoso. – Definizione dellO.M.S. di menomazione, disabilità, handicap: cause dellhandicap. bambini con malattie della prima infanzia sindrome di Down, ipotiroidismo congenito. epilessie: classificazione, principali quadri clinici, interventi assistenziali. diabete tipo I: eziopatogenesi, quadro clinico, complicanze, terapia, obiettivi ed interventi assistenziali invecchiamento demografico, invecchiamento biologico

Spendibilità della Professione

Come tenersi aggiornati sulle offerte del mercato del lavoro; Come compilare il proprio curriculum vitae; Come affrontare un colloquio di lavoro.

stage

curare il disbrigo di pulizie personali degli assistiti; curare l’igiene delle persone assistite; occuparsi del rifacimento dei letti e della cura dell’igiene dell’ambiente non trascurando l’aspetto umano e psicologico; effettuare controlli costanti e giornalieri degli utenti/pazienti; prestare assistenza psicologica; prestare assistenza diretta con tecniche specifiche per ogni tipo di prestazione; somministrare farmaci imparando a dosarli e a prepararli.

Sviluppo Sostenibile

ll concetto di sostenibilità: definizione, storia e documenti; Protocollo di Kyoto e normativa del settore; L’energia e le fonti rinnovabili; Gestione dei rifiuti.

Tecniche di comunicazione

Linguaggio e comunicazione umana; Salute, malattia implicazioni emozionali; Comunicare per assistere; Approccio relazionale con la persona morente; Le tecniche di base nella relazione di aiuto; La comunicazione nel gruppo di lavoro

Teorie e Tecniche di relazione e socializzazione

La centralità sociale della comunicazione; L’ascolto e l’empatia; Comunicazione e rappresentazione di sé e la valutazione degli altri; La percezione interpersonale; Autoimmagine, identità e concetto di sé; La dimensione relazionale (Dalla interazione alla relazione; I livelli di contenuto e relazione nei messaggi; L’analisi transazionale e il modello genitore-bambino-adulto; Giochi e drammi del controllo come modalità comunicative patologiche;) Dall’aggressività all’assertività (Le componenti dello stile assertivo; Le tecniche della comunicazione assertiva)

Riferimenti
Periodo:
30/05/23 – 31/12/24
Termine iscr:
20/09/2023
Prezzo:
Gratuito
Posti:
150
Durata:
700 ore
Settore:
_altro
Tipo:
Finanziato – Altro
Metodologia:
In aula
Figura prof:
Operatore socio assistenziale
Sedi
  • SEDE DIDATTICA EHT
    VIA CELESTE 90
    95127 Catania (CT)
Caratteristiche
  • Corso
Titoli rilasciati
  • Attestato di qualifica professionale
  • Titolo ufficiale con valore legale
  • Gratuito
  • Posti: 150
  • Dal 30/05/23 al 31/12/24

Richiedi info